Nome di numerosi ordini
equestri religiosi e militari. Il più importante fu istituito nel 1769 in
Russia da Caterina II, per ricompensare i lunghi servizi militari, e venne
soppresso nel 1917. L'insegna era costituita da una croce bianca recante
l'immagine di san Giorgio, racchiusa in un cerchio rosso. Fra gli altri ordini
cavallereschi europei istituiti sotto la protezione di san Giorgio si ricordano
quelli fondati in Spagna (1201), in Austria (1470), nelle Due Sicilie (1819),
nell'Hannover (1839).